Come si Costruisce il Prezzo della Luce?

Vi siete mai chiesti da cosa dipende il prezzo della vostra bolletta elettrica? La tariffa dell’energia elettrica è influenzata da diversi fattori che incidono sul costo finale. Vediamo insieme quali sono.

Fattori che Determinano il Prezzo dell’Elettricità

  1. L’andamento del mercato, il PUN e il prezzo del gas
  2. La scelta tra mercato libero e mercato tutelato
  3. La quota fissa di commercializzazione (QVD)
  4. Eventuali bonus e sconti in fattura

1) L’andamento del mercato e il Prezzo Unico Nazionale (PUN)

Il prezzo dell’elettricità è legato alle dinamiche del mercato e al PUN (Prezzo Unico Nazionale), che rappresenta l’indice di riferimento nei mercati all’ingrosso.

  • Nell’ultimo anno, il PUN ha subito forti oscillazioni, passando da 0,543 €/kWh (agosto 2022) a 0,118 €/kWh attuali, il valore più basso degli ultimi 12 mesi.
  • Il prezzo dell’energia elettrica è influenzato dal gas, poiché una parte significativa dell’elettricità viene prodotta tramite impianti a gas naturale.

2) Mercato libero o mercato tutelato: cosa cambia?

  • Mercato libero: i fornitori stabiliscono le tariffe a partire dai prezzi all’ingrosso. Le offerte possono essere a prezzo fisso (stabile per un periodo) o a prezzo variabile (soggetto agli andamenti di mercato).
  • Mercato tutelato: i prezzi sono stabiliti dall’ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) e vengono aggiornati ogni tre mesi per l’energia elettrica e ogni mese per il gas.

👉 Nel mercato libero i prezzi possono variare tra i fornitori, mentre nel mercato tutelato sono uguali per tutti.

3) Costi di commercializzazione (QVD)

Un altro elemento che incide sul prezzo finale dell’energia è la quota fissa di commercializzazione (QVD), che copre i costi sostenuti dal fornitore per la gestione del servizio.

  • Nel mercato libero, ogni fornitore stabilisce la propria quota di commercializzazione.
  • Nel mercato tutelato, la QVD viene aggiornata annualmente da ARERA.

4) Sconti e bonus in fattura

Nel mercato libero, alcuni fornitori offrono sconti e bonus per attrarre clienti e rendere più competitive le proprie offerte. Questi incentivi possono ridurre il costo complessivo della bolletta.

Come Scegliere l’Offerta Migliore?

Il mercato dell’energia è in continua evoluzione e ciò che oggi è conveniente potrebbe non esserlo più domani. Per trovare l’offerta migliore, è utile confrontare le tariffe disponibili, utilizzando strumenti online come i comparatori di tariffe, che offrono un servizio gratuito e trasparente.

Conclusione

Il prezzo dell’energia elettrica è determinato da diversi fattori, tra cui il mercato all’ingrosso, la scelta tra mercato libero e tutelato, i costi di gestione e gli eventuali sconti applicati dai fornitori. Monitorare il mercato e confrontare le offerte può aiutare a trovare la tariffa più conveniente in base alle proprie esigenze.

Condividi

Ti potrebbe interessare